Dott.ssa Silvia Caula
La mia storia: La mia esperienza formativa e di crescita personale consapevole inizia durante gli anni universitari, a 24 anni conseguo la Laurea in Storia delle Arti presso l’Università di Pisa, dopo un diploma linguistico, e a 26 conseguo il Diploma di Maestro d’Arte a Faenza, il mio percorso quindi nasce con l’arte e la necessità di comunicare in altre lingue per poter viaggiare, e si sviluppa al principio attraverso la creatività. Per anni mi dedico al restauro, alla decorazione, all’arredamento e alla vetrinistica cogliendo ogni occasione per spostarmi in altri Paesi. Solo nel 2007, a 33 anni, manifesto nella mia vita, in modo del tutto inconsapevole, l’insegnante che mi formerà nei successivi otto anni.
Il mio incontro con Reiki: Inizio il mio discepolato a Naxos, in Grecia, con Jennyfer Delfino Prem Veera, sannyasin di Osho, spirito libero, insegnante di tecniche psico corporee, danza, tai chi e chi q’ong ma soprattutto di pace, di entusiasmo e di vita. I 33 anni rappresentano il simbolico giro di boa che darà l’avvio alla mia esperienza di contatto con le tecniche che scelgo di approfondire tra quelle del ricco buffet che Jennyfer mi propone (il Reiki, la meditazione Zen e dinamica, il counseling creativo). Il discepolato è una forma tradizionale orientale di trasmissione della conoscenza che avviene trascorrendo lunghi periodi di vita a contatto con l’insegnante, nella sua casa o in viaggio. Seguirò Jennyfer anche in India e Galles durante il mio training a seguito del conseguimento della qualifica di Reiki Master, metodo tradizionale Usui. Nel 2016 Jennyfer dichiarerà concluso il mio praticantato e la mia supervisione.
Angelic Reiki: Nel 2015 e 2016 completo il mio percorso di approfondimento del Reiki, con l’insegnante Heleni Anagnostopoulu, che mi segue nei training di apprendimento della tecnica Angelic Reiki come insegnanto da Kevin e Christine Core fino al conseguimento della qualifica di Angelic Reiki Master Teacher e Professional Pratictioner. Da circa due anni non pratico e non insegno più questa tecnica, per via di una scelta personale legata a questioni etiche: a seguito dell’evoluzione del mio percorso personale, e non potendomi riconoscere pienamente, ad oggi, nei metodi e nelle tecniche originali insegnate dai coniugi Core e portate avanti dall’associazione italiana di Angelic Reiki, non mi sembra corretto operare all’interno della comunità insegnanti Angelic Reiki ®. Sono tuttavia grata per la crescita che questo percorso mi ha donato.
L’amore per lo Yoga: Qualche anno dopo l’inizio del mio percorso di sviluppo spirituale, nel 2010, mi avvicino al Kundalini Yoga come insegnato da Yogi Bhajan attraverso gli insegnamenti di Cynthia Wells, insegnante di yoga e cara amica, sull’isola di Naxos in Grecia, proseguo i miei studi e la mia pratica in Sardegna fino al conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento del Kundalini Yoga nel 2015, con la qualifica di Istruttore Yoga KRI a seguito del Teacher Training di un anno con l’insegnante Alessio Avenali (Lead Trainer) e insegnanti sia italiani che di altri Paesi. Nello Yoga delle origini viene dato grande rilievo al potere del suono, della voce e del canto. Da quattro anni lavoro sul tema del suono anche con l’insegnante Davide Verdigris, con il quale sto approfondendo tecniche di liberazione della voce attraverso l’esperienza gruppale del Coro di Canto Armonico di Cagliari. Mi piace includere il lavoro col suono all’interno delle classi di yoga e delle esperienze di counseling poiché sono convinta che la voce sia il nostro più grande dono di connessione con la nostra vera identità, e con le vibrazioni più elevate dell’Universo.
Il mio percorso con lo Yoga mi ha portato, nel corso degli ultimi anni, ad una trasformazione personale e all’approfondimento dello Yoga kashmiro delle origini, ho scoperto dentro di me una profonda risonanza con le tecniche antiche, senza il riferimento di alcun maestro ma ascoltando la mia esperienza e le mie sensazioni. Per questo motivo ed altri, non insegno più il Kundalini Yoga come insegnato da Yogi Bhajan, anche se sono grata a questo percorso per gli strumenti che mi ha dato. Insegno semplicemente Yoga, e lo faccio con amore e riconoscenza verso le antiche origini di quest’arte di ascolto profondo.
Gli studi accademici di Psicologia: Nel 2012 Riprendo nel frattempo gli studi, approfondendo la psicologia in forma accademica. Mi laureo nel 2017 in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università di Cagliari con la relatrice Jessica Lampis, con una tesi di orientamento umanista e psicodinamico sulla coppia come spazio di co-creazione, e sull’utilizzo della meditazione e dello yoga per il sostegno alla coppia.
Nel 2019 conseguo la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica presso l’Università di Roma, col massimo dei voti (specializzandomi in Psicologia dello Sport). Nel 2021, a seguito di tirocinio formativo post lauream svolto presso SinaPsi (Istituto di Psicologia e Psicoterapia della Gestalt di Cagliari), conseguo l’Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologa con Esame di Stato. Pur avendo tutti i requisiti, a norma di legge, per iscrivermi all’Albo A degli Psicologi non sono iscritta all’Ordine degli Psicologi poiché non concordo con alcune decisioni prese dall’Ordine negli ultimi anni, secondo me lesive della dignità e della libertà personale, e di conseguenza non mi posso riconoscere in tale istituzione.
Altri percorsi formativi: Al percorso accademico e di discepolato ho sempre affiancato la partecipazione a workshop tematici per apprendere tecniche di supporto all’autoguarigione tra i quali voglio citare The heart Journey come insegnato da Heleni Anagnostopoulu; MAP The co-creative White Brotherhood Medical Assistance Program, come insegnato da Michelle Small Wright; seminari tematici di Sat Nam Rasayan come insegnato da Yogi Bhajan tra i più importanti. Lo studio autodidatta da sempre rappresenta la base all’interno della quale integro questi corsi e seminari tematici, cito qui alcune aree di interesse che ho approfondito nel corso del tempo: La filosofia tantrica del Kashmir, Mahajana e Vajarana; Il Reality transurfing di Vadim Zeland; le esperienze di Arthur Mindell sul lavoro col corpo del sogno e la democrazia profonda; la scuola tolteca di Carlos Castaneda, i percorsi di Krishnananda e Amana, sannyasin di Osho, per il lavoro con le coppie e il lavoro di Andrea Zurlini ed Erica Francesca Poli sulla neuro plasticità.
La passione per il mio lavoro: Dal 2013 Lavoro come counselor olistico (a indirizzo creativo transpersonale) e insegnante di yoga. Tengo lezioni di Yoga di gruppo ma sono specializzata nel lavoro terapeutico in forma individuale, che rappresenta la mia grande passione. Il mio lavoro consiste nel supporto ai percorsi individuali di auto guarigione e apprendimento di tecniche per lo sviluppo personale e la gestione della propria energia vitale: sono convinta che l’ individuo sano e sereno sia una condizione naturale che esprime l’equilibrio interiore raggiunto e che autoguarigione significhi apprendere a prendersi cura di sé e dei propri quattro corpi (fisico, emotivo/ psichico relazionale e spirituale) ristabilendo il dialogo tra loro.
Le tecniche che utilizzo attraverso l’individuazione dei canali creativi della Persona si avvalgono di volta in volta di strumenti appropriati alla sua identità energetica e al suo bisogno nel qui e ora (possono includere visualizzazione creativa, esercizi di Yoga, danza, liberazione della voce, disegno e pittura, lavoro col corpo del sogno, Reiki, meditazione e altre tecniche).
Non prescindo mai da un lavoro profondo sul respiro e sullo scioglimento delle tensioni attraverso il movimento del corpo, tecniche alla base di tutte le altre declinazioni creative dell’esperienza di auto guarigione, dato che credo che l’essere umano “sano” sia il risultato di un buon ascolto del corpo.
Tutto il mio lavoro si basa sulla consapevolezza della neuro plasticità e sull’utilizzo dei canali creativi (della parte destra del cervello, collegata ai neuroni attivi nel cuore e nell’ intestino) per accedere alla ristrutturazione plastica volontaria della propria esperienza sia energetica che inconscia, subconscia e conscia del presente.
Per approfondimenti sul percorso formativo descritto:
Studi universitari: Prima Laurea (Storia delle Arti) presso Università di Pisa: https://www.unipi.it/
Seconda Laurea (Scienze e Tecniche Psicologiche) presso Università di Cagliari: https://www.unica.it/unica/
Laurea Magistrale (Psicologia Clinica e della Riabilitazione) presso Università di Roma: https://www.unicusano.it/
Tirocinio formativo: presso Istituto SinaPsi (Istituto Superiore di Psicoterapia della Gestalt): https://www.istitutosinapsi.it/
Qualifica di Istruttore Yoga: Corso di 500 ore certificato KRI presso Centro Yoga Anahata Cagliari:
http://www.centroyogaanahata.com/
MAP The co-creative White Brotherhood Medical Assistance Program: http://www.perelandra-ltd.com/default.aspx
Angelic Reiki®: www.angelicreikimagic.com
Tutte le attività svolte da Silvia ( I.T.A. ) saranno comprovate a livello legale e fiscale da ricevuta ai sensi della LEGGE 14 gennaio 2013, n. 4 Disposizioni in materia di professioni non organizzate. (13G00021) (GU n.22 del 26-1-2013)
Silvia Caula è accreditata come Professionista Olistico con specializzazione Counseling ad A.I.P.O. (Associazione Italiana Professionisti Olistici) con matricola 1419 e opera nel rispetto dei parametri stabiliti da tale associazione di categoria professionale. Accreditata CSA.In (ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI) ai sensi della LEGGE 7 dicembre 2000, n.383 come Istruttore di Ginnastica. A tutti gli utenti verrà richiesto di firmare il contratto di prestazione professionale, a loro tutela e a tutela dell’operatrice.
Curriculum Vitae
Silvia opera la sua attività di consulenza di processo ai sensi della LEGGE 14 gennaio 2013, n. 4 Disposizioni in materia di professioni non organizzate. (13G00021) (GU n.22 del 26-1-2013) Accreditata CSA.In (ente di promozione sportiva riconosciuto CONI) ai sensi della LEGGE 7 dicembre 2000, n.383 come Istruttore di Ginnastica, accreditata A.I.P.O come Professionista Olistico (consulente per lo sviluppo della coscienza attraverso discipline integrate)
2021
Conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di Psicologa con esame di Stato sostenuto in data 18/06/2021
2020
Tirocinio Professionalizzante Post Lauream presso Istituto SinaPsi (Istituto di Psicologia e Psicoterapia della Gestalt) di Cagliari
2019
Laurea in Psicologia dello Sport presso la facoltà di Psicologia Clinica, Roma, col prof. Giuseppe Vercelli, votazione 110/110; tesi dal titolo: Modello S.F.E.R.A. e tecnologia Yoga, un approccio integrato per il Counselling orientato al benessere (applicazioni in ambito sia sportivo che clinico).
2018
Tirocinio curriculare convalidato presso SinaPsi, Istituto di Psicoterapia della Gestalt, Cagliari. Seminari tematici certificati: La dipendenza affettiva, quando l’amore diventa una schiavitù, dott.ssa Eleonora Gambelli; La coppia, dott.ssa Carmen Vasquez Bandin; Età evolutiva e adattamento creativo in Gestalt Therapy, Carmen Vasquez Bandin; Evoluzione e cambiamento in Gestalt Therapy, Dott. Sergio La Rosa; Mi racconto nel qui e ora, un’esperienza di contatto con la propria storia attraverso le immagini, Dott.ssa Susanna Borghi, Dott.ssa Roberta Fadda.
Frequenza secondo anno di corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica, Roma.
Iscrizione ad A.I.P.O ( ex S.I.C.O.O.L) Associazione Italiana Professionisti Olistici.
2017
Frequenza primo anno di corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica, Roma
Conseguimento titolo di Istruttore di ginnastica presso C.S.A.in., Cagliari
2016
Laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche, Cagliari.
2015
Conseguimento titolo di Istruttore presso KRI Associazione Internazionale Insegnanti Kundalini Yoga presso centro Yoga Anahata, Cagliari.
Partecipazione al training di primo livello della tecnica di supporto all’autoguarigione The Heart Journey, canalizzato e insegnato da Heleni Anagnostopoulu.
2014
Conseguimento titolo di Angelic Reiki Master Teacher e Professional Pratictioner. Metodo Kevin e Christine Core, insegnante Heleni Anagnostopoulu, Atene, Grecia.
2013
Partecipazione al training di primo livello della tecnica di supporto all’autoguarigione Angelic Reiki, metodo Kevin e Christine Core, insegnante Heleni Anagnostopoulu, Naxos, Grecia.
Attestato di Partecipazione al progetto Laboratorio Transculturale, responsabile di progetto dott.ssa Clara Corda, Cagliari.
2010
Conseguimento titolo di Reiki Master a seguito del training di III e IV livello Reiki, metodo Usui, insegnante Jennyfer Delfino Prem Veera, Naxos, Grecia.
Attestato training III livello in Counseling Olistico (corso intensivo, trimestrale), insegnante Jennyfer Delfino, Prem Veera, Naxos, Grecia.
2008
Attestato Training di II livello Reiki, metodo Usui, insegnante Jennyfer Delfino Prem Veera, Naxos, Grecia.
Attestato training II livello in Counseling Olistico (corso intensivo, trimestrale), insegnante Jennyfer Delfino, Prem Veera, Naxos, Grecia.
2007
Attestato Training di I livello Reiki, metodo Usui, insegnante Jennyfer Delfino Prem Veera, Naxos, Grecia.
Attestato training I livello (corso intensivo, trimestrale) in Counseling Olistico, insegnante Jennyfer Delfino, Prem Veera, Naxos, Grecia.
2006
Attestato di frequenza primo anno della Scuola superiore di Arte del Restauro Ceramico, Faenza.
Diploma di Maestro d’Arte presso l’Istituto G. Ballardini, Faenza.
1999
Laurea in Storia delle Arti, Università di Pisa.
1995
Diploma di maturità linguistica, Sarzana (SP).
Silvia Project leader I.T.A.