Reiki è l’unione dell’energia universale (REI) con l’energia personale (KI) secondo la tradizione giapponese. Entrambe scorrono in ogni cosa, insieme formano l’essenza che dà vita a tutto ciò che siamo e che ci circonda e non sono separate ma costituiscono un unica forza in grado di generare, organizzare, guarire, creare, con una intelligenza propria che trascende i limiti della mente umana.
Questa descrizione del Reiki è ormai nota alla maggior parte delle persone. In un presente in cui la disciplina, democraticamente condivisa e alla portata di tutti, non è più segreta, ma al contempo divulgata in modo non univoco, spesso superficiale e confuso, si sono sviluppate molte credenze, domande e dubbi legittimi. Tali credenze sono vere e false nello stesso tempo, poiché non è semplice capire come funziona la dimensione energetica dell’essere umano e del mondo, ed è grande la tentazione di “usare l’energia” senza avere chiaro cosa sia né cosa siamo.
Il Progetto Reiki di I.T.A. propone percorsi di apprendimento e crescita personale attraverso cui imparare come funziona la tua energia individuale, come ascoltarla, conoscerla, amarla, onorarla e gestirla per essere poi in grado di percepire la connessione con l’energia vitale che costituisce tutte le cose. All’interno di questi percorsi valuteremo assieme se e quando celebrare con una cerimonia simbolica il passaggio ai vari stadi di conoscenza, che corrispondono ai vari “livelli” di Reiki. I percorsi di crescita personale ed approfondimento della disciplina Reiki potranno o non condurre alla qualifica di Master e all’abilitazione all’insegnamento, poiché questa scelta e la capacità o la predisposizione a questo ruolo si chiariscono soltanto durante il cammino, e non a priori. Occasionalmente si valuteranno trattamenti di Reiki all’interno di percorsi di counselling e crescita personale, qualora utili allo sviluppo, se richiesto dalla Persona e in questo caso saranno parte integrante della sessione di counselling.
In questa pagina non intendo spiegare cosa sia Reiki, né potrei, anche se lo volessi, poiché Reiki si può comprendere solo in modo pratico e diretto, vivendolo accanto ad un insegnante che ci sostenga nella sfida.
Domande e dubbi su Reiki: Per molti anni chi cerca risposte seguendo la chiamata dell’Anima legge libri, e più spesso si documenta attraverso molti video e siti. Accade anche di avere esperienze di vario genere con Reiki, nel corso di occasionali momenti di incontro (mai casuali) con Master Reiki, operatori olistici, naturopati, (di varie scuole, orientamenti, correnti)o di prendere parte a corsi e seminari poco approfonditi. Così si formano conoscenze vaghe e la convinzione di avere una visione chiara di che cosa sia Reiki, di come funziona, ma con alcune lacune o paradossi di fondo. Ci si può esser fatti l’idea che alcune persone possano “fare Reiki” e altre no; che esistano molti diversi tipi di Reiki, e che mettere le mani su una persona con l’intento di guarirla non possa mai nuocere; che Reiki sia qualcosa che si pratica, si insegna, si usa, e che esistano gradi e diplomi che possono di per sé garantire che un operatore sappia ciò che fa; che Reiki sia tracciare simboli che magicamente convertiranno la malattia in guarigione, faranno avverare i nostri desideri materiali, e illumineranno il cammino; che dopo una “iniziazione” o “attivazione” o “armonizzazione” avremo qualcosa che prima non avevamo, e che solo un “Master” abbia il “potere” di farci un download del “file di Reiki” per rendere il nostro sistema efficiente, un file magico ovviamente, che ci farà sentire da un momento all’altro come dei computer potenziati e degli Harry Potter in grado di cambiare il nostro mondo e quello degli altri.
A questo punto sorgono molte domande: se sia corretto chiedere denaro per trattamenti o insegnamenti Reiki, e nel caso quale listino prezzi adottare o accettare, quale sia la differenza tra Reiki Usui, Karuna Reiki, Angelic Reiki, Osho neo Reiki, Quantic Reiki.. per dare risposta a queste e ad altri interrogativi si trovano a disposizione spiegazioni dettagliate e diverse tra loro, che spesso lasciano confusi.
L’entusiasmo con cui chi tiene alla propria evoluzione energetica si avvicina a Reiki spesso porta con sé la voglia di parlarne, ma in molti casi usando parole fuorvianti quali “fare Reiki” “essere guaritori Reiki” , “essere stati iniziati” e molte altre definizioni usate in buona fede, ma senza avere compreso in profondità cosa significa guarigione e cosa significa Reiki stesso in quanto tecnica di contatto con l’energia.
La mia mission: favorire un viaggio interiore per aiutarti a comprendere che SIAMO REIKI, che TUTTO E’ REIKI, e che questo piccolo nome giapponese è solo uno dei tanti nomi per descrivere qualcosa che tutte le culture conoscono e chiamano con differenti nomi, che tutti noi conosciamo e pratichiamo inconsciamente da quando nasciamo a quando lasciamo il corpo, ma nel frattempo non sappiamo come descriverlo, perché non abbiamo capito come funziona né come funzioniamo.
Il progetto Reiki I.T.A. è coordinato da me, Silvia Caula, e coinvolge come collaboratori esterni una piccola squadra di altri insegnanti preparati da me nella linea di discendenza che fa capo alla mia insegnante Jenny Delfino Prem Veera. Gli altri insegnanti saranno a disposizione sotto due fondamentali aspetti: per potere portare avanti il percorso con te durante i momenti in cui mi dedico alla mia pulizia energetica e al mio riequilibrio (mesi durante i quali non pratico l’insegnamento, per dedicarmi alla rigenerazione e all’apprendimento personale presso i miei insegnanti); e nel caso in cui la tua identità energetica richieda un supporto e una guida differente da ciò che io posso offrirti. Valuteremo questi aspetti assieme nel qui e ora che stiamo vivendo, e sarà mia responsabilità presentarti eventualmente ad altri insegnanti che collaborano con me, e fornirti tutte le indicazioni perché tu possa verificare la loro professionalità e serietà. Ti preciso che sia io che gli insegnanti di mia fiducia: non abbiamo raggiunto l’illuminazione, non siamo Guru, non riteniamo di essere al di sopra degli altri sotto alcun aspetto, siamo consapevoli che per ogni persona c’è un insegnante adatto e per questo collaboriamo tra noi, in modo che ognuno possa trovare la guida più calzante per il suo profilo energetico del momento. Il compenso che chiediamo corrisponde al tempo dedicato.
I percorsi di crescita Reiki: includeranno sempre un lavoro sul corpo (esercizi fisici e di respirazione) una parte creativa (disegno, voce, danza, ecc..a seconda dell’identità energetica dello studente dei suoi bisogni) una parte di meditazione (secondo varie tecniche tra cui sceglieremo assieme le più adatte al singolo caso) e una parte di studio di testi. Sarà richiesto di portare avanti un programma personalizzato di esercizi a casa tra un incontro e l’altro perché crediamo che nessun percorso di crescita possa realmente avvenire senza un forte, costante e perseverante impegno individuale, che è assieme il motore e lo strumento della crescita evolutiva.
I trattamenti Reiki con Silvia, della durata di 60 minuti, verranno offerti presso la saletta massaggi del centro Studio yoga Sadhana, Pisa, previo appuntamento.
I trattamenti Reiki con Emanuela verranno offerti presso il suo centro “I Viandanti del Dharma” ad Iglesias.
Altri collaboratori Master Reiki di I.T.A. potranno essere contattati tramite la coordinatrice, scrivendo a closetm@gmail.com.
Linea di discendenza
Silvia Caula, Jennyfer Delfino Prem Veera, Alfred Roglu, facente capo alla linea di lignaggio di Chujiiro Hayashi e Hawayo Takata, allievi del Maestro Mikao Usui.
Project leader insegnante e operatrice di Reiki Tradizionale Metodo Usui: Silvia Caula Master Reiki (opera in Toscana e Sardegna)
Membro I.T.A. co-responsabile della formazione Reiki: Emanuela Caboni Master Reiki (Sardegna)
Per approfondimenti su Reiki: vi invitiamo a consultare i periodici articoli del blog, consigliamo inoltre la lettura dei seguenti testi: Il libro del Reiki (Diane Stein) Armenia Edizioni; Il Grande Manuale del Reiki (U.Carmignani, A.Magnoni, S.Oggioni) edizioni età dell’Acquario. Potete anche consultare il bellissimo sito di Città della Luce: http://lacittadellaluce.org/it e il sito del Master Reiki Andrea Zurlini, da noi molto stimato, dal quale potete anche scaricare un ottimo manuale di Reiki: https://www.andreazurlini.it/reiki
Tutte le attività svolte da Silvia ( I.T.A. ) saranno comprovate a livello legale e fiscale da ricevuta ai sensi della LEGGE 14 gennaio 2013, n. 4 Disposizioni in materia di professioni non organizzate. (13G00021) (GU n.22 del 26-1-2013)
Silvia Caula è accreditata come Professionista Olistico con specializzazione Counseling ad A.I.P.O. (Associazione Italiana Professionisti Olistici) con matricola 1419 e opera nel rispetto dei parametri stabiliti da tale associazione di categoria professionale. A tutti gli utenti verrà richiesto di firmare il contratto di prestazione professionale, a loro tutela e a tutela dell’operatrice.
“Il mondo è pieno di gente triste, chiusa e arrabbiata. Io cerco qualcuno che abbia voglia di far luce nel suo cuore e guarire da ogni sofferenza, e rendere puri e forti la mente, il carattere e il corpo. Se vuoi ascoltare questa lezione, seguimi” Mikao Usui
Con amore, il team I.T.A.