La crescita è un viaggio, non una destinazione
Inner Travel Agency (I.T.A.) è un’ agenzia di servizi per il Benessere della Persona, ci occupiamo di viaggi sia fisici che interiori e lavoriamo in tutta Italia attraverso una rete di collaboratori.
Il progetto nasce dall’intento di una Professionista Olistica (insegnante di Yoga e Counselor), Silvia Caula, qualificata per il supporto alla crescita personale, che ha deciso di mettersi a disposizione come guida per il viaggio di evoluzione interiore, coinvolgendo un team di collaboratori referenziati.
A chi si rivolge I.T.A.: A tutti coloro che desiderano costruire il proprio benessere attraverso esperienze di crescita profonde e trasformatrici, apprendendo e/o utilizzando strumenti psicologici, artistici e creativi innovativi e attraverso esperienze di viaggio.
La nostra visione: la vita è un grande viaggio che si sviluppa attraverso percorsi non tracciati.

Ciascuno sceglie i mezzi di trasporto, le mappe, i compagni di avventura, le tappe intermedie, le provviste, con lo scopo di imparare a conoscersi e conoscere il mondo attraverso l’esperienza del viaggio stesso, e non con quello di giungere a una destinazione predefinita. Spesso le scelte sono guidate dall’inconscio, da memorie e paure, quindi animate da una volontà di “fuga da” piuttosto che da un sano intento di “scoperta di”. Le strade allora si fanno accidentate, i pendii scoscesi, le mappe confuse. Quando questo accade spesso ci si accorge di avere bisogno di una guida, di qualcuno impegnato attivamente e consapevolmente ogni giorno nel proprio viaggio, che ad esso si dedica con tutta la propria energia e che pone la propria evoluzione in primo piano nelle scelte di vita. Per questi motivi la guida sarà in grado di ascoltare senza giudicare, e di sostenere, incoraggiare, fornire strumenti, comprendere e accompagnare.
La nostra mission: Fornire tutte le indicazioni e gli strumenti necessari per affrontare il percorso di crescita interiore con entusiasmo, coraggio, creatività e consapevolezza. Mi occupo di sostegno alla Persona sia in momenti di crisi che nel viaggio di crescita personale.

Amiamo costruire e sviluppare programmi individuali di apprendimento che vengono strutturati assieme alla Persona e non per la Persona. Questo è molto importante per noi, perché crediamo che l’individuo debba essere totalmente responsabile del proprio percorso evolutivo mentre noi, come guide di viaggio, siamo responsabili degli strumenti che mettiamo a disposizione, del nostro equilibrio psicoenergetico, e della nostra affidabilità.
Perché I.T.A. è un progetto che coinvolge un team di operatori: crediamo nella collaborazione di varie professionalità per un sostegno alla Persona quanto più possibile completo. I percorsi individuali potranno avvenire con il mio sostegno, come project leader ti metterò a disposizione le mie tecniche e conoscenze, ma talvolta ti proporrò di fare un viaggio interiore con la collaborazione di altri operatori di mia fiducia appartenenti a settori differenti, e con competenze diverse dalle mie, sempre riguardanti il sostegno e la crescita personale, se questo mi sembrerà indicato per te. Il piano di intervento verrà elaborato assieme a te, che sceglierai tra diverse proposte terapeutiche per valutare quale sia la più adatta alle tue necessità. Credo, per averlo sperimentato nel mio percorso di crescita individuale, che il disequilibrio psicoenergetico sia una condizione multifattoriale di disagio, e che lavorare alla propria autoguarigione abbinando diversi strumenti e tecniche possa talvolta rappresentare un’ opportunità unica di affrontare in modo multifrontale i propri punti di lavoro personali. Credo inoltre che, nei percorsi di apprendimento, avere la possibilità di confrontarsi con il proprio insegnante, ma anche occasionalmente con altri insegnanti qualificati (portatori di visioni e conoscenze diverse) permetta un’esperienza molto ricca, profonda e stimolante. Non tutte le tecniche da me proposte sono adatte o risuoneranno con ogni persona che mi contatterà, ma potremo assieme costruire il team perfetto per ciascuno. Ogni operatore che aderisce al progetto potrà inoltre essere contattato individualmente alla pagina contatti.
Project leader:

Il progetto I.T.A è diretto e coordinato dalla Dott.ssa Silvia Caula. Il curriculum vitae della coordinatrice, le sue qualifiche e il suo percorso formativo sono disponibili nella sezione curriculum vitae per garantire la massima serietà e trasparenza rispetto alle mie competenze e settori di specializzazione. Qualora ti suggerissi di lavorare in parallelo o in sequenza con altri insegnanti o terapeuti di mia fiducia, ti fornirò tutte le indicazioni perché tu possa verificare la loro preparazione e professionalità.
Nei percorsi di apprendimento: Ti offro la possibilità di apprendere varie tecniche che possono facilitare il processo di consapevolezza (Yoga, Reiki, MAP, Coscienza Energetica del cibo, Mandala Painting, Meditazione Kundalini Yoga, Meditazione Dinamica, Meditazione Tantrica) oltre all’insegnamento di varie attività nell’ambito della creatività e del contatto con la natura che supportano lo stesso obiettivo (disegno, pittura, ceramica, liberazione della voce, danza istintiva, cucina e scrittura creative, trekking olistici, campeggio, e viaggi di crescita interiore sia in Italia che all’estero). Inoltre ti consiglierò testi, documentari, mostre d’Arte, spettacoli teatrali in linea con i tuoi interessi e con gli obiettivi evolutivi che intendi perseguire.
Nei percorsi di sostegno: ci concentreremo sul tuo riequilibrio, facilitandoti o aiutandoti a riaprire il dialogo tra i tuoi quattro corpi fisico, mentale/emozionale e spirituale. Ti sosterrò nel confrontarti coi vissuti del momento presente, e a trovare le risorse motivazionali e creative per recuperare fiducia in te e nel futuro. Ti supporterò nel viaggio di scoperta o ri-scoperta dei tuoi talenti e nella presa di contatto coi tuoi canali creativi preferenziali, aprendo e nutrendo anche quelli meno utilizzati.

Credo che l’autoguarigione passi attraverso la messa in funzione cosciente del corpo, del respiro e del cervello destro (creativo) in armonia coi processi cognitivi della parte sinistra. Credo che in ciascuno le potenzialità, ancora non conosciute, del cervello e del DNA possano essere attivate attraverso l’allenamento con tecniche creative energetiche e meditative, e nelle potenzialità dei processi di neuroplasticità, che ci permettono di modificare volontariamente la nostra percezione di noi stessi e della realtà. Ritengo infine che l’autoguarigione passi attraverso tutti quei processi che ci aprono al contatto con dimensioni transpersonali dell’essere, ma restando ben radicati nel concreto e nel presente.
Importante: Tutte le attività e le tecniche proposte da I.T.A. si basano su un intento di collaborazione tra i vari tipi di medicina (allopatica occidentale, ayurvedica, omeopatica, erboristica, cinese ecc..) con l’obiettivo di fornire un completo sostegno alla Persona in base alle sue necessità. In presenza di patologia fisica o psichica I.T.A. crede fermamente nel superamento di ogni separazione, conflitto o atteggiamenti accusatori tra le varie discipline e si schiera decisamente verso l’integrazione, la cooperazione e il mutuo sostegno tra medicine per favorire i processi individuali di crescita e guarigione. Il nostro intento è costruire ponti, abbattere le barriere, opporci alla strumentalizzazione della Scienza da parte di interessi politici e economici, poiché la vera scienza è libera, creativa e aperta al nuovo. Sosteniamo la comunicazione consapevole e fertile tra Scienza e Spiritualità.
Da sapere: I percorsi individuali di crescita personale e di sostegno verranno strutturati con la Persona in base alle sue risorse, capacità, obiettivi e condizione di salute fisica, e non potranno includere attività che non siano consone al livello di sviluppo individuale (in quanto premature o inadatte) Per questo motivo all’atto della strutturazione del progetto individuale si richiederà un certificato medico di idoneità alle attività pianificate, e la sottoscrizione di una liberatoria che attesti la propria condizione psicofisica sotto la propria responsabilità. Nel caso di progetti che coinvolgano spostamenti e viaggi si richiederà una copertura assicurativa personale.
Tutte le attività svolte da Silvia Caula ( I.T.A. ) saranno comprovate a livello legale e fiscale da ricevuta ai sensi della LEGGE 14 gennaio 2013, n. 4 Disposizioni in materia di professioni non organizzate. (13G00021) (GU n.22 del 26-1-2013)
Silvia Caula è accreditata come Professionista Olistico con specializzazione Counseling ad A.I.P.O. (Associazione Italiana Professionisti Olistici) con matricola 1419 e opera nel rispetto dei parametri stabiliti da tale associazione di categoria professionale. A tutti gli utenti verrà richiesto di firmare il contratto di prestazione professionale, a loro tutela e a tutela dell’operatrice.
Con amore, Silvia, I.T.A.