
BIODANZA SRT E L’AMORE
Il monologo di Erika Poli nel video postato sotto andrebbe diffuso senza sosta. Quando questi
argomenti entreranno profondamente nel vissuto di ciascuno, l’Umanità riconoscerà sé stessa
nell’Unione e nell’Amore di ogni cosa.
“Il coraggio è la nostra possibilità
di incendiare l’Amore – questo strano attrattore –
nelle tenebrose regioni del Caos”
Rolando Toro Araneda
Tutta la metodologia di Biodanza SRT, intuita dalla genialità di Rolando Toro, fortemente connessa
all’affettività, al suo grande Amore per la Vita, è ormai da tempo sostenuta da tutti gli studi delle
Neuroscienze, della Neurobiologia, della PNEI e dal paradigma Biocentrico.
Attraverso tutti gli esercizi danzati c’è un invito costante e amorevole ad andare oltre le apparenze
e le comuni dinamiche dissociative, a connettersi profondamente con la parte migliore di sé e
dell’altro, a quel flusso di Energia Vitale presente in ogni manifestazione di Vita che lui, Rolando,
chiamava Amore.
Prendendo spunto dalle scienze che, già da decenni, parlano di “Ordine implicato” ( D.Bohm), in
riferimento alla forza sottostante e comune ad ogni forma di Vita, e di “Attrattore” (J.R.Newman),
quale forza capace di organizzare gli elementi del Caos cosmico per portare un ordine nuovo e
superiore, Rolando riporta questi concetti alla Vita stessa, con frequenti riferimenti all’Amore,
quale forza originaria attrattiva capace di guidare l’evoluzione integrata di ogni sistema complesso,
quale siamo anche noi esseri umani.
Se Biodanza SRT non possiamo chiamarla terapia è indubbio che, in base a tutti questi argomenti
scientifici che la sostengono, i suoi effetti siano terapeutici, come anche tanti nostri allievi
riferiscono dopo seppur brevi periodi di pratica.
Grata alla Vita, all’Amore che fa da forza-guida, per avermi fatto conoscere tutto questo e per
permettermi di portarlo ad altri con grande Gioia ❤️
Link al video di Erika Poli (TED)
https://youtu.be/SjW5wQLLu9o

Con amore, Elisabetta