I modi in cui prendiamo energia dagli altri, parte 2, di Silvia Caula

Nel precedente articolo abbiamo parlato della quantità di energia che ciascuno di noi “possiede”, e della sua qualità. L’energia può essere alta o bassa in quantità, con tutti i livelli intermedi, e densa o sottile come qualità, con tutti i livelli intermedi. Il sistema corpo-coscienza di ciascuno, in realtà, non “possiede” l’energia ma è energia, che prende la forma e la struttura di corpo e mente.art 6 L’Anima è ciò che mantiene viva l’energia, allo scopo di far crescere il corpo-coscienza. Le emozioni sono l’espressione della mente, i sentimenti sono l’espressione diretta dell’Anima.

Partendo da queste basi, oggi andremo ad esplorare cosa accade nel corso degli scambi energetici tra persone. Vedremo in articoli successivi anche altri tipi di scambi energetici, ad esempio con la natura, con gli animali, coi cristalli etc.

Abbiamo visto nell’articolo precedente che la quantità e la qualità di energia di una Persona variano continuamente. Esistono certamente persone allenate attraverso la meditazione a mantenere un livello piuttosto stabile di energia, ma anche loro non sono immuni da variazioni e in generale, poiché l’energia si trasforma continuamente in tutta la creazione, le fluttuazioni energetiche, il continuo crearsi e ricrearsi del corpo-coscienza, sono una costante in tutto ciò che vive.

Gli scambi di energia tra persone avvengono continuamente, qualunque sia la quantità e la qualità dell’energia che al momento forma il corpo-coscienza. DSC00024In alcuni casi gli scambi avvengono senza che ce ne accorgiamo, altre volte li percepiamo chiaramente, altre volte ancora assumono i toni del dramma. Ma perchè questi scambi avvengono? Essi sono parte integrante del funzionamento dell’essere unico, formato da tutti gli esseri. Come in un corpo, formato da apparati, organi, tessuti, cellule, molecole, atomi, in cui tutti questi elementi sono in continuo scambio energetico tra loro, anche nel grande corpo formato da tutto ciò che esiste e vive, ogni elemento è in costante comunicazione e scambio con gli altri, per la crescita dell’organismo stesso. Tale organismo è stato chiamato in modi diversi dalle varie tradizioni, filosofie e religioni, e oggi non ci soffermeremo su questo. Ci basti per ora pensare a tutti gli esseri umani come a parti collegate tra loro di uno stesso organismo, che per funzionare necessita che esse si scambino energia. Tale energia alimenta i processi di crescita e trasformazione dell’organismo stesso, ovvero la sua crescita ed evoluzione, oltre ad alimentare la crescita delle singole parti coinvolte in ogni scambio.

Spesso ci accorgiamo dell’accadere di questo processo quando qualcosa non funziona, o funziona in modo da arrecare danno o sofferenza alle parti coinvolte, o all’intero organismo. 123620361-de801b70-ad94-4b5d-8ec2-9ed4bab4428ePensiamo, ad esempio, al fatto che per decenni non ci siamo resi conto dello scambio costante tra esseri umani e pianeta terra, e non gli abbiamo dato importanza né attenzione, quando ancora esisteva un certo equilibrio, e di come oggi questo tema sia all’ordine del giorno per tutti, perchè l’equilibrio si è rotto, lo scambio non sta più funzionando, e sta generando problemi che potrebbero portare alla distruzione dell’organismo uomo-pianeta terra in pochi anni.

Ci accorgiamo degli scambi energetici soprattutto quando essi generano una crisi, una porta verso un nuovo stadio evolutivo. Potremmo allenarci ad essere consapevoli di questi scambi anche in altri momenti, e goderci la delicatezza e la bellezza che accadono quando il flusso di energia tra persone fluisce in modo armonioso, creando crescita lenta e graduale, in modo pacifico e sereno, come quando la pianta mette nuove foglie. Ma spesso non siamo in grado di cogliere questo movimento, poiché il nostro corpo-coscienza non è allenato a farlo, ed è invece predisposto attraverso il sistema limbico del cervello (quello primitivo, per intenderci) a reagire alle forti emozioni, quelle scatenate da una crisi, ad esempio, frutto di uno scambio energetico forte e traumatico.

Vediamo quindi alcuni esempi di scambi energetici tra persone, e poi ci soffermeremo sul tema del prendere energia dagli altri. Facciamo riferimento alle nozioni di quantità e qualità dell’energia.

depositphotos_241348874-stock-illustration-laboratory-glassware-3d-realistic-vector

Ricordiamoci che stiamo partendo dal presupposto che in quanto esseri fatti di energia, siamo sempre in una relazione di scambio di energia con ciò che ci circonda, anche se siamo soli, in una stanza vuota, stiamo scambiando energia tra le parti di noi stessi e i personaggi interiori, con la stanza vuota, coi colori e lo spazio circostante. E’ impossibile non essere in relazione di scambio energetico.

Immaginiamo due persone, per semplificare, anche se lo stesso processo può avvenire tra una persona e un gruppo, o tra gruppi.

Primo esempio: Persona 1: energia con alta quantità/qualità sottile con Persona 2: energia con alta quantità/qualità sottile. Immaginiamo due monaci davanti ad uno stupendo paesaggio, tibetani-monaci-623731sorridenti e silenziosi, in pace con se stessi, hanno lavorato tanto su di sé, prendendosi cura della propria anima, e oggi si stanno godendo il paesaggio. Non parlano, non ne hanno necessità, l’energia fluisce tra uno e l’altro e man mano che si sposta avanti e indietro la sua quantità aumenta, la sua qualità diventa più sottile, delicata e ricettiva, e l’organismo creato dai due monaci cresce, vale a dire che le cellule lavorano in modo armonioso, e altrettanto gli organi, la mente è serena e distesa, senza pensieri, e da questo vuoto possono generarsi idee e illuminazioni. L’organismo è sano e in crescita, e le sue parti sono sane e in crescita. Lo scambio di energia favorisce questa salute e questa crescita.

Secondo esempio: Persona 1: energia con alta quantità/qualità sottile con Persona 2: energia con bassa quantità/qualità sottile. Immaginiamo una mamma felice col suo bambino stanco dopo una gita. La mamma coccola il bambino prima di metterlo a letto, e lui fa i capricci, solo perchè è stanco. a-che-ora-devono-andare-a-letto-i-bambini-in-base-all_etàEsiste amore e armonia tra loro, ma la quantità di energia del bambino è bassa. Al momento dello scambio l’energia può attivarsi in due modi: 1) L’energia fluisce dalla mamma, che ne ha di più in quantità, verso il bambino, che la assorbe, si rasserena gradualmente e la restituisce alla mamma come energia di pace e gratitudine. La mamma così a sua volta riceve più energia da dare al bambino. Il processo continua finchè il bambino si addormenta e la mamma ha ancora molta energia a disposizione per dedicare del tempo a se stessa, prima di andare a letto. In quasto caso lo scambio fa crescere l’organismo attraverso una modalità armoniosa. 2) L’energia fluisce dalla mamma, che ne ha di più in quantità, verso il bambino che la assorbe, si rasserena gradualmente, ma siccome il processo è lento la mamma si innervosisce, la quantità di energia a sua disposizione cala, il processo diventa ancora più lento, la mamma si innervosisce ancora di più, l’energia fluisce dal bambino alla mamma con ansia e agitazione, ed entrambi iniziano a perdere sempre più energia, ciò fa si che il bambino non riesca ad addormentarsi, la mamma si sia nel frattempo stancata e diventi sempre più nervosa, e così lo scambio toglie energia ad entrambi, che si addormenteranno sfiniti, dormiranno male e la mattina saranno stanchi e forse ancora nervosi. In questo caso lo scambio non genera crescita di per sé, ma può generarla se si rifletterà su ciò che è accaduto e si trarrà un insegnamento, come ad esempio riproporsi, in una situazione analoga, di andare a bere qualcosa di caldo, rilassarsi giocando un po’ o leggendo una fiaba, uscendo così dal cerchio energetico vizioso che si è venuto a creare, e poi, appena si presenta l’occasione, mettere questo insegnamento in azione. Inoltre teniamo conto che la reazione della mamma ai capricci ha a che fare con qualcosa dentro di sé (un ricordo, un pensiero, un’emozione) e che quanto più la mamma sarà in grado di trovare dentro di sé il punto di contatto dove la reazione del bambino si è agganciata in lei e ha iniziato ad invertire il ciclo energetico, tanto più sarà in grado di rimanere stabile e centrata la prossima volta che la situazione si ripresenterà. Non parlerà al bambino di ciò che è accaduto e perchè, passerà semplicemente a un nuovo tipo di azione.

Da questi due esempi possiamo trarre alcuni insegnamenti preziosi:

  1. Lo scambio energetico tra persone genera sempre crescita.

  2. Quando l’energia aumenta per entrambi in quantità e la qualità è sottile, la crescita accade spontaneamente, senza necessità di intervento della mente; quando l’energia diminuisce per entrambi in quantità, e la qualità è comunque sottile, la crescita avviene con l’aiuto della mente che permette di riflettere su ciò che è accaduto, trarre un insegnamento e cambiare le emozioni e le azioni future.

  3. Per trarre un insegnamento dopo uno scambio energetico che ci ha tolto energia occorre sviluppare la capacità di riflettere su ciò che è accaduto, e prendersi la responsabilità di ciò che è accaduto, vedendo la parte che riguarda l’altro e riconoscendo la parte che riguarda noi stessi. Impegnarsi per trarre un insegnamento spetta, tra due persone, a quella che ha più energia, più strumenti (capacità di riflessione, tecniche di meditazione etc.) ed energia più sottile. Avere l’aspettativa che lo faccia l’altro genererà soltanto frustrazione, e abbasserà ulteriormente l’energia.

  4. Colui che riceve l’insegnamento dopo uno scambio energetico, diventa consapevole e cambia se stesso e il proprio modo di agire in un senso più evoluto, e proprio perchè diventa più evoluto comprende che non è sempre necessario rendere noto il processo all’altra parte coinvolta, sarà sufficiente che i propri pensieri, le proprie parole, e le azioni siano coerenti tra loro e veicolino l’insegnamento ricevuto, nonappena si presenterà l’occasione.

Per oggi ci fermiamo qui, intanto meditiamo un po’ sulle cose che abbiamo imparato..al prossimo articolo vedremo assieme altri esempi di scambio energetico!

us med
Silvia e Huaira I.T.A.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close