Le 12 fatiche di ercole di Nelly Morini

 

10489978_1500006610236441_1288533702461760827_n

Fin dai suoi primi passi sul pianeta Terra, l’uomo è stato influenzato e ispirato dalla volta celeste e da ciò che vedeva accadere lassù. Deve aver sentito una sorta di attrazione ma anche di riverente timore, si sarà sentito osservato, controllato ma credo anche aiutato e protetto.

Immagino che inizialmente, da osservatore, avesse percezioni, intuiti, sensazioni e che, mano a mano che la sua specie evolveva, passando da osservatore a studioso, vivesse esperienze causali, cicliche, sincroniche, trovando risposte alle sue domande, raggiungendo, infine, conferme e certezze.

Gea_Gaia_culto-religioso-451x600Il Padre Cielo sopra, la Madre Terra sotto e lui, l’uomo, nel mezzo, circondato e abbracciato da entrambi. Questa potrebbe essere la “morale della favola” da una prospettiva spirituale e tutte le tradizioni e le culture, dalle più antiche alle più moderne, ne condividono la visione.

Tempo fa scrissi del “seme” che ciascuno di noi deve diventare, dal concepimento (ma io credo anche da prima) e che si svilupperà in base al nucleo di cui la sua Anima è portatrice.

Ma qual’è questo “nucleo”?

Nel linguaggio astrologico viene definito il Sé, nei termini indicati dalle scienze psicanalitiche.

Il Sé interiore, il nucleo centrale del “seme”, il “progetto” dell’Anima: il suo simbolo, in astrologia, come in altri linguaggi simbolici, è il SOLE.

unnamedIl Sole come principio maschile, luce, calore, crescita, maturazione, coscienza, progetto, raccolto, ricchezza, benessere e tante altre analogie. Il Sole divenne il Sacro, il Divino, il Padre “come in cielo così in terra”. Ciascun essere vivente porta, dunque, dentro di sé questo “nucleo”- il SE’ –

Ciascun essere, in quanto entità che si incarna sulla Terra, nasce sotto un aspetto particolare di questo astro che, secondo il linguaggio simbolico/astrologico, compie un viaggio regolare e ciclico, stagione dopo stagione, lungo un percorso che è stato definito ZODIACO.

unnamed (1)Zodiaco come “strada della vita”, lungo la quale ci incamminiamo, partendo dal punto in cui è posizionato il Sole alla nascita, con il bagaglio costituito da tutte le altre caratteristiche del nostro Tema Natale, unico e diverso per ognuno di noi.

Il percorso del Sole nell’arco dell’anno ha ispirato in quasi tutti i popoli miti e leggende che riflettono le caratteristiche di ciascuno dei dodici segni di cui è composto lo Zodiaco. Il Sole fu visto da molte culture impersonare eroi leggendari, che accettavano sfide, compivano grandi imprese, affrontavano e vincevano nemici e ostacoli, facevano esperienza e acquisivano coscienza e conoscenza.

Nella mitologia greca queste caratteristiche sono rappresentate nelle 12 fatiche di Ercole.Ercole1

Immagino che tutti, più o meno, conoscerete la storia di Ercole e della sua vita travagliata che lo portò a dover affrontare dodici prove per potersi purificare da un crimine commesso in un momento di follia: battaglie con animali, mostri, incantesimi, giganti…e per ultimo addirittura una discesa negli inferi.

Le mitologiche 12 fatiche sono nella realtà la rappresentazione del passaggio del Sole nei vari segni zodiacali, attraverso i lenti cambiamenti della natura, mese per mese.

Il Sole, visto “anche” come Ercole, l’Eroe solare, in ogni segno zodiacale compie dei lavori specifici:

a inizio primavera entra in Ariete e si occupa di germogli e gemme da sbocciare,

l’istinto alla nascita prosegue in Toro (che prepara terreni fertili) e in Gemelli con foglie e fiori,

poi entra in Cancro e inizia l’estate a dare forma ai semi, nel Leone porta i frutti aZodiaco-1896 maturazione,

entrando in Vergine si occupa dei raccolti,

quando fa il suo ingresso in Bilancia inizia l’autunno e ricopre il terreno con le foglie cadute,

in Scorpione e Sagittario accompagna la morte e la decomposizione della natura,

Capricorno, Acquario e Pesci accolgono il Sole d’inverno che si riposa, insieme a tutto ciò che è sepolto e in attesa della rinascita.

il-sentiero-della-dea-il-viaggio-dellelemento_211610Natura e vegetazione sono eternamente connessi col cammino del Sole, sia negli aspetti facili che in quelli difficili, nei periodi più pesanti e in quelli più leggeri, in definitiva: nel “bene e nel male”. L’ incessante lavoro alchemico e di scambio fra il Sole e i quattro elementi fondamentali della creazione (Fuoco, Terra, Aria, Acqua) deve avvenire, per analogia, anche nell’uomo.

Torniamo, dunque, allo Zodiaco.

Ogni segno astrologico possiede aspetti sia luminosi che oscuri e occorre scoprirne le polarità e fare esperienza di entrambe, spesso lottando contro il negativo ma sempre sviluppando contemporaneamente il positivo.

Il Sé, il Sole, L’iniziato, Ercole, l’Eroe…in ARIETE incontrerà l’aggressività marziana, l’istinto e l’impulso di un Fuoco “primitivo”, ma avvertirà anche il desiderio di lottare coscienziosamente , di sacrificarsi e proteggere il seme che deve nascere.

81857ab6e4217147b9d44bf4bb0c8260In TORO conoscerà materialismo e sensualità, ma imparerà ad alimentare la sua pazienza, la tenacia, la forza.

In GEMELLI avrà a che fare col suo intelletto critico e ingannevole, ma sarà anche sempre pronto a comunicare con amore ciò che impara.

In CANCRO sarà scosso da emotività e sentimentalismi disordinati e impauriti, ma scoprirà pure l’empatia, l’intuito e la sensibilità materna.

In LEONE incontrerà orgoglio e presunzione, ma li vincerà con la scoperta della sua nobiltà d’animo e la generosa creatività.

In VERGINE sarà meticoloso, critico, dedito al controllo, ma scoprirà la purezza delle sue motivazioni, del servire attivo, del discepolato.

In BILANCIA trasformerà in armonia e bellezza le indecisioni e gli squilibri.a1e6e518e1984c88950ff27000bc4d4e

In SCORPIONE incontrerà gelosie e possesso, istinti di vendetta e di morte ma imparerà a trasformare, a morire e poi risorgere, purificato, dalle ceneri.

In SAGITTARIO sarà alle prese con la propria instabilità e inaffidabilità ma si renderà conto di quanto possa elevarsi idealmente, quanto difendere i più deboli e infondere spiritualità.

In CAPRICORNO incontrerà durezza e rigidità, rigore e dovere, ma sarà anche saggio, maturo, consapevole e autorevole.

In ACQUARIO scoprirà tutta la sua inquietudine, il bisogno di ribellione e l’ utopia, una sensibilità molto individualista, per poi fondersi nella comunità e farsi paladino della fratellanza.

il_570xN.1643205024_h9wqIn PESCI sarà confuso, annebbiato e si sentirà vittima sacrificata, ma scoprirà il valore del sacrificio (“rendere sacro”), sarà mistico, l’ego personale dissolto nell’Ego universale/cosmico.

Terminato il viaggio il Sole tramonterà nei Pesci pronto a ri-sorgere in Ariete, come il nostro Sé, come l’iniziato e come Ercole, il nostro Eroe mitologico, in una eterna spirale evolutiva.

Per oggi ho distillato solo poche gocce di essenza di ogni segno zodiacale perché volevo condividere la visione generale del viaggio eroico del nostro Sé interiore. Se vorrete seguirmi troverete altri contributi e approfondimenti, sia sui segni zodiacali che sugli elementi, nella certezza di quanto tutto sia in sintonia con tutto, lassù nella volta celeste, come quaggiù sulla nostra Madre Terra e dentro di noi esseri umani.

il-viaggio-delleroe

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close